Statistiche gratis
Home Curriculum Vitae

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni


Banner
Curriculum Vitae di Virginia Bellino Stampa E-mail
AddThis Social Bookmark Button

Scarica il Curriculum Vitae in formato in PDF

 

CURRICULUL VITAE

Informazioni personali

 

Bellino Virginia

Torre del Greco (NA)

Telefono

+39 392 85 38 090

 

virginia.bellino@gmail.com

www.dicecca.net

Nome

 

Città natale

 

 

Fax

 

E-mail

                                      Sito web

 

 

Nazionalità

 

Italiana

 

Data di nascita

 

01 / 08 / 77

 

 

 

Esperienze lavorative

               

• Date (da – a)

 

1996 - oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

autonomo

• Tipo di azienda o settore

 

Formazione

• Tipo di impiego

 

Insegnante di ripetizione scuole medie e superiori

• Principali materie di insegnamento

 

Economia aziendale , Informatica

 

               

• Date (da – a)

 

2008 - oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

autonomo

• Tipo di azienda o settore

 

Informatica

• Tipo di impiego

 

Consulente informatico

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

 

• Tipo di azienda o settore

 

 

• Tipo di impiego

 

Operatrice call center

 

 

 

 

Istruzione e formazione

 

• Date (da – a)

 

Laureanda in Informatica

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università di Napoli “Parthenope”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

 

 

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

1991-1996

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Istituto tecnico commerciale e per geometri “E.Pantaleo”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Economia aziendale

• Qualifica conseguita

 

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

 

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

MATER  -   Consulenza Formazione Ricerca

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

 

• Qualifica conseguita

 

Esperto in agricoltura biologica e lotta biologica integrata

 

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

2000

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

FOR.EUR  -  Napoli Formazione europea

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Informatica  e beni culturali

• Qualifica conseguita

 

Tecnico esperto nella fruizione di beni culturali

 

 

 

 

 

• Date (da – a)

 

1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

KRONOSCUOLA  -  Centro formazione professionale

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Informatica

• Qualifica conseguita

 

Corso di informatica con attestato finale

 

 

 

 

 

 

Stages

               

• Date (da – a)

 

2001 

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

“La colombaia”  sita in Capua (CE)

• Tipo di azienda o settore

 

Azienda Agricola di produzione biologica

• Tipo di impiego

 

stagista  per 200 ore

• Principali mansioni e responsabilità

 

 

 

• Date (da – a)

 

2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Soprintendenza Beni Culturali di Napoli

Euro Gren  --  Informatica e Formazione

• Tipo di azienda o settore

 

 

• Tipo di impiego

 

stagista  per 150  ore

• Principali mansioni e responsabilità

 

 

  

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

 

Madrelingua

 

[ Italiano ]

 

Altre lingue

 

 

 

[ Inglese ]

Capacità di lettura

 

[ Indicare il livello:  buono ]

Capacità di scrittura

 

[ Indicare il livello:  buono ]

Capacità di espressione orale

 

[ Indicare il livello:  buono ]

 

 

 

[ Francese ]

Capacità di lettura

 

[ Indicare il livello:  buono ]

Capacità di scrittura

 

[ Indicare il livello:  buono ]

Capacità di espressione orale

 

[ Indicare il livello:  discreto ]

 

 

 

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

 

Buona capacità di lavorare in team maturata durante gli studi universitari ( stesura di numerosi lavori di gruppo)  e in attività di volontariato 

 

Spiccate doti comunicative continuamente raffinate lavorando a contatto con studenti di età compresa tra 9 e 20 anni ( in qualche caso anche studenti adulti di scuole serali)  e con persone adulte coinvolte in attività di volontariato

 

Buona capacità di ascolto attivo

 

 

Capacità e competenze organizzative  

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

 

Buone capacità organizzative

 

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

 

Sistemi operativi

Ottima conoscenza dei sistemi Microsoft Windows 95, 98, 98 Seconda Edizione, Millenium Edition, XP , Windows 7

Discreta conoscenza dei sistemi Ubuntu Linux e Mac Os X

 

Office automation

Ottima conoscenza di Microsoft Office 2000, XP (2002). 2003 ( in modo particolare  di Word ed Excel)

 

 

  

Ulteriori informazioni

 

Sono Membro della ACM

(Association for Computing Machinery)

 

Pubblicazioni
Ho Pubblicato gratuitamente sul Web
- Programmi in Linguaggio C per l'esame di Programmazione modulo B
- Progettazione e simulazione di una ALU complessa con programmi
- Estensione dei programmi del progetto ALU Complessa con Program Interrupt
- Progetti di Calcolo Numerico
- THE MATRIX MACHINE Project
- Streaming
 
Articoli pubblcati per il WEB
( File disponibili in formato Acrobat PDF )
- Altri articoli sono pubblicati sul sito www.nuovaeuropa.it
 
Articoli pubblcati su Giornali
( File disponibili in formato Acrobat PDF )
- Cultura e nuove tecnologie (Democrazia Cristiana del 21 febbraio 2004)
- Digito www e mi collego al mondo (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 9 maggio 2004)
- Italia, la vocazione è alla pace (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 30 maggio 2004)
- la sfilata di un esercito di pace e democrazia (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 13 giugno 2004)
- L'ultimo tango di Marlon Brando (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 25 luglio 2004)
- Piccione telematico (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 8 agosto 2004)
- Il sacro fuoco di Olimpia (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 29 agosto 2004)
- Principi di libertà, valori antichi (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 19 settembre 2004)
- Simone: finalmente libere (con Giovanni Di Cecca, La Discussione dei Giovani del 3 ottobre 2004)

 

 
Autorizzo il trattamento dei dati personali in base al DL 196/03